Il mago meraviglioso

Di Tom MacIntosh

Michael Gordon Oldfield, nato il 15 maggio 1953, musicista polistrumentista e compositore inglese, s’impose con una forza gigantesca sulla scena musicale grazie al suo capolavoro sinfonico Tubular Bells del 1973, un’opera in cui suonò più di 20 strumenti. Ma ci arriveremo più tardi.      

Cominciamo dall’inizio, quando all'età di 14 anni, dopo aver imparato a suonare la chitarra, collaborò con sua sorella Sally per formare una coppia folk, Sallyangie, e pubblicare il loro primo album Children of the Sun, appena un anno dopo. Fu davvero un inizio impressionante per il ragazzo di Reading, Inghilterra.
   

Non solo sua sorella aveva un dono musicale, ma anche suo fratello Terry, che suonava il flauto e la tabla. Quando Sallyangie si sciolse, i fratelli formarono un gruppo chiamato Barefoot, riportando Mike sul sentiero del rock, ma durò solo 6 mesi. L’avventura successiva, a 16 anni, lo portò in diverse direzioni musicali. Iniziò a suonare il basso con Kevin Ayers (ex-Soft Machine) in The Whole World, insieme a David Bedford, appassionato di musica classica, e al sassofonista d'avanguardia Lol Coxhill: in breve tempo fu il loro chitarrista principale e pubblicarono l'album Shooting at the Moon nel 1971.
   

   

Prese del tempo per sé nel 1973 per incidere il suo capolavoro Tubular Bells, una collezione di pezzi forgiati in studio, con il sostegno di un giovane imprenditore di nome Richard Branson, che gli concesse tutto il tempo necessario di cui avesse bisogno per realizzare il suo lavoro. Una volta terminato, Oldfield mandò la demo a diverse case discografiche senza successo, così Branson e il suo partner Simon Draper gli fecero firmare un contratto con la loro nuova etichetta Virgin Records. Tubular Bells fu il loro primo lancio e andò diretto ai vertici delle classifiche e delle vendite, con più di 2.630.000 di copie vendute nel Regno Unito, conquistando il primo posto nelle hit del Regno Unito per mesi, e vendendo finalmente più di 16 milioni di dischi in tutto il mondo, specialmente dopo essere stato usato come colonna sonora per il film The Exorcist, vincitore dell’Oscar nello stesso anno. L'album è un'avventura strumentale di 49 minuti che passa attraverso un'intricata composizione di temi rock/folk fusi insieme usando strutture semplicistiche. Un critico lo descrisse come "una delle migliori poesie strumentali di sempre". Si usarono trenta strumenti per la sua registrazione (tra cui la cornamusa, il mandolino e diversi suoni di chitarra trattati con sintetizzatore) e Oldfield ne suonò la maggior parte. La Fender Telecaster Blond del '66 che usò in tutto l'album era di proprietà di Marc Bolan (T-Rex). Mike descrisse così il suo stile: "Per cominciare, uso tutte e cinque le unghie della mia mano destra, non un plettro, quindi ottengo un suono molto puro. Ecco perché la gente non sembra vedermi come un chitarrista. Nei miei video, sembra che non stia facendo gran cosa... Uso molto le note di grazia celtica. Uso il vibrato del violino; se ci penso, credo che solo Robert Fripp faccia la stessa cosa". Usò diverse tastiere e sintetizzatori, tra i quali il Sequential Circuits Prophet 5s, la Roland JV 1080 e JV 2080, oltre a un Korg M-1, e di pianoforti, uno Steinway e un Clavia Nord Lead.
Tubular Bells non portò solo la Virgin alla ribalta come etichetta, ma ebbe anche il merito di aver aperto la strada al "new age". La ciliegina sulla torta fu vincere il Grammy per la migliore composizione musicale nel 1974.    

   

Il disco che venne dopo fu Hergest Ridge, che spodestò Tubular Bells dal primo posto delle classifiche U.K. prima di essere battuto dallo stesso album. Per quell’album continuò ad usare la Telecaster e ammise che le cose non cambiarono fino all’album successivo, "Quello che non avevo in quei giorni - non fino al 1975 con ‘Ommadawn’- era il suono incendiario di una Gibson. Ricordo che a metà degli anni '70 avevo dei soldi da spendere, quindi andai in Denmark Street, pagai qualche centinaio di sterline e uscii da un negozio come orgoglioso proprietario di una Gibson SG del '69”. Ommadawn fu un'ulteriore esplorazione del suono, utilizzando un approccio atmosferico bizzarro e musica dal mondo. Con l'avvento della musica punk, Oldfield si sentì un po' fuori posto, così si prese qualche anno di riposo per mettere a posto la sua prospettiva. Fece un corso auto-assertivo chiamato Exegesis, che fece esattamente questo; e il nostro amico, una volta un tipo riservato, iniziò a dare passi più audaci rispetto alla sua accessibilità al mercato, così intraprese la strada di un tour europeo per promuovere il nuovo disco Incantations (alcuni dei quali sono presenti sull'album dal vivo Exposed).
   

   

Nel 1982 pubblicò QE2, diretto ai dance club. Finirono le lunghe orchestrazioni per dare spazio a qualcosa tipo “revival pop”, come si può notare dalla cover di Arrival degli ABBA. Per la maggior parte degli anni '80 rimase su questo genere con Crises ('83), Discovery ('84) e Islands ('87) che si adattano bene al genere pop.
   

Il viaggio di Oldfield continuò attraverso composizioni e alcune collaborazioni con cantanti di primo piano dove mise grandi assoli. Il più memorabile di questi fu nella colonna sonora Moonlight Shadow, accompagnato da Maggie Reilly. Negli Stati Uniti, entrò di nuovo in classifica con Hall & Oates in una cover di Family Man per il loro disco H2O (1982). Poi rivolse nuovamente la sua attenzione verso film e video, arrangiando la colonna sonora di The Killing Fields di Roland Joffe e producendo il video per il suo album Islands del '87. Arrangiò la colonna sonora per il film The Space Movie della NASA e contribuì a creare la colonna sonora di The X Files.
   

   

In questo periodo le relazioni con la Virgin iniziarono a essere tese, Branson insistette per registrare Tubular Bells 2, ma a Oldfield questo titolo non piacque e ne pensò un altro, Amarok, un viaggio di un'ora con pezzi diversi, pieni di cambi, esplosioni musicali e persino un insulto codificato a Branson, in codice Morse, che dice "Fuck Off RB". L'album fu un flop commerciale. L'ultimo disco che fece con la Virgin fu Heaven's Open, dove canta per la prima volta.
   

Poi vennero gli anni della Warner, in cui continuò a esplorare cose nuove. Il primo lavoro che ne uscì fu Tubular Bells II, sequel dell'opera originale, che iniziava con un concerto al Castello di Edimburgo, poi arrivò The Songs Of Distant Earth, basato sul libro di Arthur C. Clarke dallo stesso titolo, che offriva una sensazione "new age" più fluida. Un fatto divertente dell'album sulla fantascienza è che l'Unione Astronomica Internazionale, chi cioè assegna i nomi a pianeti, orbite etc., diede ufficialmente il nome di Oldfield a un asteroide, 5656 Oldfield. Il nostro chitarrista è anche un pilota con licenza di volo per aerei ed elicotteri, (c'è qualcosa che non possa fare quest’uomo?).
   

Nel 1995 si interessò al sound celtico e lanciò Voyageur, senza dubbio per aver incontrato nel 1992 Luar na Lubre, una band folklorica celtica della Galizia, fece infatti una loro cover intitolata O Son Do Ar - il suono dell'aria. Tubular Bells III uscì nel 1998, ispirato dalla scena dance della sua residenza a Ibiza, in Spagna. L'anno successivo pubblicò 2 album, Guitars e The Millenium Bell, entrambi con l'aggiunta di sound dell'ultimo millennio. Come accennato in precedenza fu un mago con i numerosi strumenti che suonò nel corso della sua illustre carriera ad esempio, oltre alle sue Fender e Gibson, chitarre come la PRS Artist Custom del 1989, con cui utilizzò un Roland GP 8 per ottenere quel suono tipico di overdrive, e una varietà di altri strumenti come il banjo, il bouzouki e l'ukulele, i fiati, il flauto, fischietti e la lista potrebbe continuare con archi e una vasta varietà di percussioni.
   

   

Il 2002 segnò un altro cambiamento per quanto riguarda i media con il suo progetto Music VR, un videogioco di realtà virtuale, il Tr3s Lunas, che consente ai giocatori di interagire con il mondo della nuova musica. È un set di 2CD, uno per il giocatore e l'altro con la musica. Il gioco di realtà virtuale che venne dopo si chiamò Maestro, con temi tratti dall'album Tubular Bells 2003. Si può giocare gratuitamente su Tubular.net. Genio puro.
   

Il compromesso con la beneficenza del signor Oldfield si manifestò con la composizione di una canzone, Song of Survival per il gruppo Survival International. Alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2012 eseguì le Far Above the Clouds e In Dulci Jubilo da Tubular Bells.
   

   

Light & Shade
uscì nel 2006, un doppio CD che esplora concetti "leggeri" con sound rilassanti e "oscuri", con un approccio più cupo e nitido. Ma forse il suo miglior successo per la critica arrivò con Man On the Rocks, dove suona principalmente la chitarra, accompagnato dai talenti di Leland Sklar al basso, del tastierista Matt Rollings, di John Robinson alla batteria, Michael Thompson alla chitarra e dal cantante degli Struts, Luke Spiller. È un disco pop/rock che affonda le radici nel rock/folk celtico con qualche pennellata che ricorda Toto, Queen e la Steve Miller Band, trattando argomenti come la perdita, la lotta, la libertà e la redenzione; un disco avvincente da aggiungere alla montagna di lavoro realizzato in precedenza.
   

Per approfondire i contributi storici di quest’uomo al mondo della musica, consigliamo di guardare la trasmissione della BBC del 2013, Tubular Bells: The Mike Oldfield Story, un clip di un'ora di pura ammirazione per la sua carriera e vita musicale. Era ed è davvero un gigante, tra i migliori compositori e musicisti della storia.
   

Photogallery

©CordonPress